BORMIO
05-11-2003

id62334
file name34340.jpg
titleBORMIO
subject date05-11-2003
place
credit
captionBormio, Italia, novembre 1983. Bojan Krizay (JUG), in azione durante lo slalom speciale, si e' classificato al secondo posto. (Pentaphoto)

id60901
file name34020.jpg
titleBORMIO
subject date05-11-2003
place
credit
captionBormio (Italia) novembre 1983. Max Julen (Svizzera) In azione, vincitore dello slalom gigante. (Pentaphoto)

id60661
file name34069.jpg
titleBORMIO
subject date05-11-2003
place
credit
captionBormio, Italia, dicembre 1976. Claudia Giordani (ITA), festeggiata da alcuni compagni di squadra dopo il successo nello slalom gigante valevole per le World Series. (Pentaphoto)

id57484
file name34293.jpg
titleBORMIO
subject date05-11-2003
place
credit
captionBormio, Italia, dicembre 1976. Da sinistra, Kathy Kreiner (CAN), Claudia Giordani (ITA) e Cindy Nelson (USA), rispettivamente seconda prima e terza nello slalom gigante. (Pentaphoto)

id56231
file name34145.jpg
titleBORMIO
subject date05-11-2003
place
credit
captionBormio, Italia, febbraio 1985. Da sinistra, Franz Heinzer, Pirmin Zurbriggen e Peter Mueller, i tre atleti di spicco della squadra svizzera, al traguardo della discesa libera. (Pentaphoto)

id47810
file name34407.jpg
titleBORMIO
subject date05-11-2003
place
credit
captionBormio, Italia, febbraio 1985. Da sinistra, Pirmin Zurbriggen (SUI) e Michaela Figini (SUI), scherzano insieme per le vie del paese. (Pentaphoto)

id44388
file name34192.jpg
titleBORMIO
subject date05-11-2003
place
credit
captionBormio (Italia) Novembre1983. Pirmin Zurbriggen (Svizzera) in azione, vincitore dello slalom gigante. (Pentaphoto)

id42443
file name33925.jpg
titleBORMIO
subject date05-11-2003
place
credit
captionBormio, Italia, novembre 1983. I tre giovani sciatori Italiani che si sono piazzati nei primi dieci posti, al centro il D.T. Josef Messner. Da sinistra Alex Giorgi, Robert Erlacher e Richard Promotton . (Pentaphoto)

id11636
file name33880.jpg
titleBORMIO
subject date05-11-2003
place
credit
captionBormio, Italia. Robert Helscher in azione nel gigante per le World Series dove si e' classificato al quarto posto. (Pentaphoto)