SESTRIERE
05-11-2003

id60585
file name34378.jpg
titleSESTRIERE
subject date05-11-2003
place
credit
captionSestriere (Italia) gennaio 1969. Raf Vallone si congratula con Maria Roberta Schranz (Ita) dopo la vittoria in discesa libera. (Pentaphoto)

id52829
file name34411.jpg
titleSESTRIERE
subject date05-11-2003
place
credit
captionSestriere, Italia, dicembre 1989. Pirmin Zurbriggen (SUI), in azione durante la sua vittoriosa gara di super G. (Pentaphoto)

id20316
file name34366.jpg
titleSESTRIERE
subject date05-11-2003
place
credit
captionSestriere, Italia dicembre 1970. L'asso Italiano dello sci Gustavo Thoeni in azione durante la prova di discesa libera della Coppa del Mondo. (Pentaphoto)

id19031
file name34400.jpg
titleSESTRIERE
subject date05-11-2003
place
credit
captionSestriere, Francia, dicembre 1971. Da sinistra Clotilde Fasolis, scherza con Annemarie Proel (AUT), dopo l'allenamento ufficiale sostenuto in vista della gara. (Pentaphoto)

id15020
file name34075.jpg
titleSESTRIERE
subject date05-11-2003
place
credit
captionSestriere, Italy, dicembre 1989. Frank Piccard (FRA) in azione durante il super G. che lo vedra' classificarsi al terzo posto. (Pentaphoto)

id14675
file name34500.jpg
titleSESTRIERE
subject date05-11-2003
place
credit
captionSestriere, (Italia) Dicembre 1989. Pirmin Zurbriggen (Svizzera) in azione vincitore dell super-G. (Pentaphoto)

id9215
file name33887.jpg
titleSESTRIERE
subject date05-11-2003
place
credit
captionSestriere, Italia, dicembre 1989. Pirmin Zurbriggen (SUI), esulta vincente sul podio della gara di super G. (Pentaphoto)